Sistema Informativo Territoriale (SIT): catasto dei boschi percorsi dal fuoco.
Mappa interattiva: Catasto dei boschi percorsi dal fuoco
Esplora il Catasto dei boschi percorsi dal fuoco.
Il programma SIT (Sistema Informativo Territoriale), elaborato dall'Unione dei Comuni del Pratomagno, è online ed usufruibile da ogni cittadino. Si tratta di un programma di facile utilizzo con cui è possibile avere varie informazioni inerenti gli incendi boschivi avvenuti annualmente nel territorio di propria competenza (Comuni di Castelfranco di Sopra, Castiglion Fibocchi, Loro Ciuffenna, Pian di Scò e Terranuova Bracciolini). Sulla sinistra è possibile accendere i layer della CTR (Carta Tecnica Regionale) e delle Ortofoto per meglio inquadrare geograficamente l'incendio. Una volta centrato un incendio è possibile, tenendo premuto su di esso il tasto tasto sinistro del mouse (o utilizzando Control (ctrl) + tasto sinistro del mouse), aprire la finestra dati inerente all'incendio di cui è possibile visualizzare la lista delle particelle vincolate.
Il SIT è elaborato nell'ottica di contrastare il più efficacemente possibile gli eventuali fenomeni dolosi, inoltre può comunque risultare utile a qualunque privato cittadino o studioso che sia interessato ad avere maggiori informazioni sugli incendi avvenuti nel territorio, oltre a fornire un inquadramento geografico dell'evento.
L'Unione dei Comuni del Pratomagno collabora con le altre strutture operative preposte, alla prevenzione e alla repressione degli incendi boschivi.
A tale scopo, proprio in attuazione di quanto stabilito dalla Legge Regione Toscana n°39/2000 e ss.mm. ed ii., l'Ente aggiorna periodicamente il Catasto delle aree percorse dal fuoco per i Comuni che ricadono nel territorio di propria competenza, alle quali vengono poi imposti i vincoli previsti dalla legge.
Il catasto incendi è gestito in forma associata con i Comuni di Castelfranco di Sopra, Castiglion Fibocchi, Loro Ciuffenna, Pian di Scò e Terranuova Bracciolini.