La Via del Castagno
Sentieri-natura del castagno nel Pratomagno valdarnese: serie di itinerari escursionistici con pannelli informativi lungo i percorsi per scoprire e conoscere la montagna, la storia, le tradizioni, gli aspetti naturalistici e gli antichi borghi.
La Via del Castagno è un trekking ad anello, in parte su strade forestali ed in parte su sentieri C.A.I. che propone, lungo il percorso, quattro borghi fra i più caratteristici del territorio montano che insiste nel Comune di Loro Ciuffenna; un itinerario per scoprire e conoscere la montagna del Pratomagno, la storia, le tradizioni, gli aspetti naturalistici e gli antichi borghi.
Lungo il percorso sono dislocati pannelli didattico-informativi sulla cultura del castagno che nei tempi passati ha rappresentato una importante fonte di sostentamento e risorsa economica.
Itinerario: San Clemente in Valle - Poggio di Loro - Gorgiti - Rocca Ricciarda
- Difficoltà: E
- Lunghezza: ≥ 14 km
- Dislivello: m. 600 c/a
- Quota max 950 m.s.l.m.
- Quota minima 530 m.s.l.m.