Protezione Civile - Ufficio intercomunale associato



Reperibilità
Telefono: +39 055 9170255 - Attivo 24 ore su 24 per la segnalazione delle emergenze
Facebook: Protezione Civile Pratomagno
Centro Intercomunale di Protezione Civile
Il Centro Intercomunale di Protezione Civile è costituito presso il Servizio tecnico dell'Unione dei Comuni del Pratomagno.
Strategico come dislocazione nella vallata, il Centro Intercomunale rappresenta un'importante struttura per il coordinamento della Protezione Civile nei Comuni di Castelfranco Piandiscò, Castiglion Fibocchi, Loro Ciuffenna e Terranuova Bracciolini e collabora con il Sistema Provinciale e Regionale di Protezione Civile.
Le forma associata consente di poter gestire in modo migliore le eventuali emergenze - nell'ottica di organizzare e massimizzare le risorse sia economiche che umane a disposizione, proprio come indicato nelle vigenti normative.
LA COMUNICAZIONE ALLA POPOLAZIONE:
La comunicazione alla cittadinanza delle buone pratiche ed informazioni di Protezione Civile, è una delle attività più importanti, non soltanto per le responsabilità normative del Sindaco del tuo Comune, ma anche perché - grazie ad una corretta e capillare comunicazione ed informazione alla cittadinanza - è possibile incrementare la cultura di auto-protezione e di resilienza della popolazione e, soprattutto in caso di evento calamitoso, salvare vite umane oltre che ridurre al minimo i possibili disagi.
L'obiettivo quindo del Centro di Protezione Civile PRATOMAGNO, è proprio quello di tenere il maggior numero di persone possibile, sulle eventuali emergenze nel territorio di competenza, oltre che delle buone pratiche e delle azioni che ogni cittadino può attuare, sia in funzione dei rischi prevalenti che delle azioni di contrasto previste dal Piano di Protezione Civile.
Ecco elencati i vari canali, oltre ai siti istituzionali dei Comuni e dell'Unione dei Comuni Pratomagno:
APP "Cittadino Informato": gratuita per SmartPhone
Il COI Pratomagno mette a disposizione gratuitamente per tutti i cittadini dei Comuni di Castelfranco Piandiscò - Castiglion Fibocchi - Loro Ciuffenna e Terranuova Bracciolini, l'APP Cittadino Informato. Sicuramente un utile strumento per permettere ai cittadini di essere sempre informati sulle allerte meteo e le evoluzioni in atto, le aree a rischio, i principali contenuti del Piano di Protezione Civile, le Aree di Emergenza per la Popolazione e le corrette norme comportamentali da adottare in situazioni di emergenza.
Alert System: servizio gratuito di informazione telefonica
Il Centro Intercomunale di Protezione Civile, mette a disposizione della cittadinanza gratuitamente il servizio di comunicazione di allerte meteo o emergenze di protezione civile. Per usufruire del servizio, è necessario registrarsi ed indicare il proprio numero telefonico cellulare nell'apposito box selezionando il comune di interesse, a questo link: https://registrazione.alertsystem.it
Ogni volta che verrà emesso un'allerta meteo o in caso di evento in corso, riceverai una chiamata con l'avviso, dal numero 055/9170260 del servizio Protezione Civile del Pratomagno.
FaceBOOK: Pagina istituzione del Centro Intercomunale di Protezione Civile del PRATOMAGNO
Il Centro Intercomunale di Protezione Civile è dotato anche di una pagina FaceBook, sempre aggiornata sugli eventi e le allerte meteo. Segui la pagina!
Non farti trovare impreparato: resta sempre informato sulla Protezione Civile nel tuo paese!
Nota informativa della privacy sul trattamento dei dati personali:
Piano Intercomunale di Protezione Civile
Secondo le prescrizioni della normativa nazionale e regionale in materia, l'Unione dei Comuni del Pratomagno ha redatto il Piano Intercomunale di Protezione Civile, condiviso dalle Amministrazioni Comunali afferenti al Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile PRATOMAGNO e approvato dai competenti organi provinciali e regionali, quale strumento di importanza strategica per il coordinamento delle strutture impegnate nella Protezione Civile.
Nel SIT dedicato alla sezione Strutture di Protezione Civile è possibile consultare le mappe interattive delle Strutture della Protezione Civile (Aree di Emergenza della Popolazione, Forze Operative, ecc.), mentre nella sezione delle Carte dei Rischi è possibile consultare le mappe dei rischi (Rischio Idraulico, Rischio Frana, Rischio Neve, Rischio Sismico e Rischio Incendi Boschivi).
Cartografia interattiva - SIT
La Cartografia è presentata in forma di Mappe Interattive: ogni elemento geografico è collocato con precisione e rappresentato in dettaglio a qualsiasi scala. Informazioni sulle Mappe Interattive
- Strutture della Protezione Civile
Scopri i Presidi territoriali, i Centri di coordinamento dei soccorsi, le Aree di emergenza Popolazione, i depositi, le strutture a rischio, ecc.
Documenti del Piano INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE 4.0
Disponibile e scaricabile per la libera consultazione, l'estratto del Piano Intercomunale di Protezione Civile del Pratomagno:
RELAZIONE_GENERALE.pdf
Aree di emergenza per la popolazione
Sono i luoghi di prima accoglienza per la popolazione in caso di emergenza per calamità.
Sono piazze, slarghi, parcheggi, spazi pubblici, ecc., non soggetti a rischio (frane, alluvioni, crollo di strutture attigue, ecc.), facilmente raggiungibili attraverso un percorso sicuro e segnalate con cartelli tipo immagine sotto.
In tali aree la popolazione riceve le prime informazioni sull'evento e i primi generi di conforto, dal personale preposto.

Scopri le Aree di Emergenza più vicine a te:
consulta la mappa interattiva delle strutture di protezione civile.
FAQ e Pieghevoli informativi utili
Scarica il materiale informativo sui principali RISCHI e sulle AREE di EMERGENZA del tuo comune:
Comuni dell'Unione
Quotidiano della P.A.
Calendario
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter dell'Unione per essere sempre aggiornato
-
InfoPratomagno L.R. 39/00 PROROGA del periodo a rischio per lo sviluppo incendi boschivi fino al 15 APRILE 2020 compreso https://t.co/tQ9Sh3GYsR 47 settimane 6 giorni fa
-
InfoPratomagno Unione Comuni Pratomagno - AVVISO AGLI UTENTI PER CONTATTI CON GLI UFFICI https://t.co/p9C5wpV0Cy 48 settimane 4 ore fa
-
InfoPratomagno L.R. 39/00 Istituzione del periodo a rischio per lo sviluppo incendi boschivi dal 21 Marzo 2020 al 31 Marzo 2020 c… https://t.co/91IwVetN32 49 settimane 4 giorni fa
-
InfoPratomagno Unione Comuni Pratomagno - EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 - APERTURA CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE https://t.co/jx2iVIXdjB 49 settimane 4 giorni fa
-
InfoPratomagno RT @repubblica: Coronavirus, quali negozi restano aperti e le attività chiuse [aggiornamento delle 23:36] https://t.co/OMI1jeUTbQ 50 settimane 5 giorni fa
-
InfoPratomagno CORONAVIRUS – Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020 https://t.co/FD7CWUkBQW 50 settimane 5 giorni fa
-
InfoPratomagno CORONAVIRUS – Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020. https://t.co/dDkqXki26Z 51 settimane 1 giorno fa
-
InfoPratomagno Caso Covid-19 a Castelfranco: il Sindaco Enzo Cacioli aggiorna sulla situazione https://t.co/31ZQGoTYgb 51 settimane 4 giorni fa
-
InfoPratomagno UNIONE COMUNI PRATOMAGNO - CORONAVIRUS – PROCEDURE CAUTELATIVE - ACCESSO AGLI UFFICI (d.s.1 - 05.03.2020) https://t.co/y1NbEjVdB5 51 settimane 4 giorni fa
-
InfoPratomagno LORO CIUFFENNA - ORDINANZA DIVIETO TEMPORANEO UTILIZZO ERBICIDI A BASE DI GLIFOSATE - 24/01/2020 https://t.co/yZ2p2qKF0z 1 anno 5 settimane fa