Whistleblower


SEGNALAZIONE DI ILLECITI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (WHISTLEBLOWER)
L’articolo 54bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, introdotto dalla Legge Anticorruzione n.190/2012 e poi modificato dalla Legge n.179/2017, introduce le “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, il cosiddetto whistleblowing.
In particolare, il comma 5 dispone che, in base alle nuove linee guida di ANAC, le procedure per il whistleblowing debbano avere caratteristiche precise. In particolare “prevedono l’utilizzo di modalità anche informatiche e promuovono il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione”.
L'Unione dei Comuni del Pratomagno ha aderito al progetto WhistleblowingPA di Transparency International Italia e del Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali e ha adottato la piattaforma informatica prevista per adempiere agli obblighi normativi e in quanto ritiene importante dotarsi di uno strumento sicuro per le segnalazioni.
Le caratteristiche di questa modalità di segnalazione sono le seguenti:
la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata in forma anonima. Se anonima, sarà presa in carico solo se adeguatamente circostanziata;
la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione (RPC) e da lui gestita mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante;
nel momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta dell’RPC e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti;
la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall’interno dell’ente che dal suo esterno. La tutela dell’anonimato è garantita in ogni circostanza.
Le segnalazioni possono essere inviate all’indirizzo web - Link
Comuni dell'Unione
Quotidiano della P.A.
Calendario
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter dell'Unione per essere sempre aggiornato
-
InfoPratomagno PRATOMAGNO : 25.02.2021 e 01.03.2021 - CANTIERI DI FUOCO PRESCRITTO https://t.co/dxEqJivXNE 14 ore 3 min fa
-
InfoPratomagno Il centro funzionale regionale ha emesso allerta meteo cod. ARANCIO per GHIACCIO dalle 18.00 del 25/01 alle 12.00 d… https://t.co/OkG0bH8XZ3 4 settimane 2 giorni fa
-
InfoPratomagno Unione dei Comuni del Pratomagno - Seduta del Consiglio del 12.01.2021 – ore 18:00 https://t.co/ksoKqIlDDo 6 settimane 1 giorno fa
-
InfoPratomagno CONCESSIONI AREE PUBBLICHE - AVVIO PROCEDIMENTO PER IL RINNOVO DELLE CONCESSIONI IN SCADENZA AL 31/12/2020 https://t.co/oU4ZzBnS0F 9 settimane 1 giorno fa
-
InfoPratomagno CHIUSURA UFFICI UNIONE DEI COMUNI: LUNEDI 07 DICEMBRE 2020 https://t.co/pt58vMnajf 12 settimane 17 ore fa
-
InfoPratomagno CHIUSURA UFFICI UNIONE DEI COMUNI: LUNEDI 01 GIUGNO 2020 https://t.co/tFtQm41sFY 12 settimane 17 ore fa
-
InfoPratomagno Unione dei Comuni del Pratomagno - Seduta del Consiglio del 26.11.2020 – ore 18:00 https://t.co/fL9TIvEGDG 12 settimane 6 giorni fa
-
InfoPratomagno MODALITA' DI ACCESSO AGLI UFFICI TRAMITE APPUNTAMENTO- AVVISO AGLI UTENTI https://t.co/DLCDlWAkMs 18 settimane 2 giorni fa
-
InfoPratomagno Contributi a fondo perduto a favore di “EMPORI DI COMUNITA’” nelle aree interne, montane ed insulari https://t.co/220aaRvdRu 19 settimane 2 giorni fa
-
InfoPratomagno FILIERA DEL TURISMO Informazioni su tre bandi di immediata o prossima pubblicazione, di interesse per il sistema… https://t.co/8Lwdjq7613 19 settimane 2 giorni fa