Ufficio Antincendi boschivi


Responsabile dell'Ufficio:
Chiara Milanese | chiara.milanese@unionepratomagno.it
Collaboratori
Fabrizo Adoni | fabrizio.adoni@unionepratomagno.it
Nico Betti | nico.betti@unionepratomagno.it
Direttori Operazioni AIB
Fabrizio Adoni
Nico Betti
Luigi Rogai
Piero Pelleschi
Marco Verniani
Dove rivolgersi
Indirizzo: Via Perugia n. 2/A - 52024, Loro Ciuffenna (AR)
Telefono: +39 055 9170250
Orario:
Lunedì e mercoledì: dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Giovedì: dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Una delle attività istituzionali che vede l'Unione dei Comuni del Pratomagno particolarmente attiva è la lotta agli incendi boschivi, un'attività svolta grazie anche alla fattiva collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e delle locali associazioni di volontariato, ma soprattutto grazie alla sensibilità della Regione Toscana, che negli ultimi anni ha notevolmente incrementato le risorse da destinare agli Enti Locali deputati a garantire la salvaguardia del territorio boschivo.
Servizio estivo Anti Incendi Boschivi
L'organizzazione del servizio estivo Anti Incendi Boschivi, gestito dall'Unione dei Comuni del Pratomagno mediante l'impiego del proprio personale, negli ultimi anni ha permesso di ridurre notevolmente la superficie di territorio incendiata, che è la causa principale di effetti distruttivi sul nostro patrimonio boschivo di particolare pregio.
La Comunita Montana Pratomagno, inoltre, realizza e mantiene efficienti infrastrutture ed opere atte a contrastare gli incendi: punti di avvistamento, viali parafuoco, laghi per attingimento degli elicotteri, base di atterraggio elicotteri, ecc.
Il servizio Anti Incendi Boschivi dell'Unione dei Comuni è attivo per il periodo di grave pericolosità per la propagazione degli incendi dal 15 giugno al 15 settembre (diverse disposizioni regionali).
Per segnalazioni chiamare il numero 328.0438568 del Pronto Intervento Antincendi, sempre attivo in tale periodo, oppure il numero 1515 del Corpo Forestale dello Stato.
L'Unione dei Comuni
Comuni dell'Unione
Quotidiano della P.A.
Calendario
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter dell'Unione per essere sempre aggiornato
-
InfoPratomagno INCONTRO TEMATICO "La protezione delle ferite nell’ottica della difesa del castagno dai parassiti" Mercoledi 31 Mag… https://t.co/MF7fMYXZne 2 giorni 4 ore fa
-
InfoPratomagno AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI IL NUCLEO DI VALUTAZIONE COSTITUITO IN FORMA MONOCRATICA https://t.co/NEs01QDadL 6 settimane 4 giorni fa
-
InfoPratomagno L.R. 39/00 PROROGA DEL PERIODO A RISCHIO PER LO SVILUPPO INCENDI BOSCHIVI FINO AL 03 APRILE 2022 https://t.co/6R11bJB7CE 9 settimane 2 giorni fa
-
InfoPratomagno CONVEGNO: TUTELA DELLA BIODIVERSITA' COME OPPORTUNITA' DI SVILUPPO PER LA MONTAGNA, BUONE PRATICHE DEL PROGETTO LIF… https://t.co/XcMUgjYKS2 9 settimane 3 giorni fa
-
InfoPratomagno Marcia della pace Arezzo-Rondine - 19 marzo 2022 - interruzione provvisoria del transito veicoli sulla S.P.1 dei Se… https://t.co/bGaMdMJ2GA 10 settimane 2 giorni fa
-
InfoPratomagno L.R. 39/00 ISTITUZIONE PERIODO A RISCHIO PER LO SVILUPPO INCENDI BOSCHIVI DAL 12 al 27 MARZO 2022 https://t.co/7n5gqEn4kD 11 settimane 2 giorni fa
-
InfoPratomagno emergenza profughi ucraini - comunicato del Sindaco di Loro Ciuffenna https://t.co/aX021Q5lt4 11 settimane 5 giorni fa
-
InfoPratomagno Consiglio dell' Unione dei Comuni del Pratomagno - mercoledì 15 Febbraio 2022 https://t.co/LF1CiAPjP1 14 settimane 4 giorni fa
-
InfoPratomagno IL FUOCO PRESCRITTO - cantiere 11.02.2022 - Loc. Cocollo nel Comune di Castelfranco Piandiscò. https://t.co/ecG8ZxFKjm 15 settimane 3 giorni fa
-
InfoPratomagno IL FUOCO PRESCRITTO - cantiere 11.02.2022 - Lo Cocollo https://t.co/ecG8ZxFKjm 15 settimane 3 giorni fa